L’Inter espugna il Via del Mare con un netto 4-0, dimostrando la propria superiorità contro un Lecce volenteroso ma poco concreto. Analizziamo i momenti chiave del match, le statistiche principali e le strategie adottate dalle due squadre.
Primo Tempo: L’Inter impone il proprio gioco
La partita inizia con l’Inter che prende subito il controllo del gioco attraverso il possesso palla e una fitta rete di passaggi corti. Al 6’ arriva il primo gol: Marcus Thuram serve un assist perfetto a Davide Frattesi, che deve solo spingere il pallone in rete per l’1-0.
Il Lecce prova a reagire e cerca di mantenere il possesso palla (58% contro il 42% dell’Inter al 18’), ma senza trovare spazi nella solida difesa nerazzurra. Al 25’ l’Inter raddoppia con Frattesi, che finalizza un’azione corale orchestrata da Thuram. Il gol viene però annullato per fuorigioco dopo l’intervento del VAR.
Al 39’ Lautaro Martinez decide la partita con un gran tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa per il 2-0. Il Lecce chiude il primo tempo con qualche buona iniziativa, ma senza mai impensierire Sommer.
Secondo Tempo: L’Inter dilaga
Il Lecce rientra in campo con un atteggiamento più aggressivo, aumentando la pressione e cercando il gol che riaprirebbe il match. Tuttavia, è l’Inter a colpire nuovamente al 57’: Denzel Dumfries raccoglie un cross e batte Falcone con un tiro preciso sotto l’incrocio.
Il Lecce prova a reagire con Krstovic e Helgason, che sfiorano il gol al 56’ e al 53’, ma Sommer si dimostra insuperabile tra i pali. Al 60’ arriva il colpo del KO: Falcone stende un avversario in area e concede un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Mehdi Taremi per il definitivo 4-0.
Analisi Tattica
- Inter: Simone Inzaghi ha impostato la partita con una strategia chiara: pressing alto, verticalizzazioni rapide e sfruttamento delle fasce. Dumfries e Thuram sono stati devastanti sugli esterni, mentre Frattesi e Barella hanno dominato il centrocampo.
- Lecce: La squadra di Marco Giampaolo ha provato a giocare con ordine, cercando di costruire dal basso e sfruttando le fasce. Tuttavia, ha sofferto la pressione dell’Inter e ha faticato a creare occasioni concrete.
Dati e Statistiche Chiave
- Possesso palla: 52% Lecce – 48% Inter
- Tiri totali: 9 Lecce – 7 Inter
- Corner: 7-0 per l’Inter
- Falli commessi: 12 Lecce – 10 Inter
- Parate decisive: Sommer 4 – Falcone 2
Conclusioni
L’Inter dimostra ancora una volta la propria solidità e capacità di gestione delle partite, imponendosi con un netto 4-0. Il Lecce, nonostante il risultato pesante, ha cercato di costruire gioco, ma ha pagato la maggiore qualità e cinismo degli avversari. Per i salentini, la sfida sarà ora quella di ripartire con maggiore concretezza nelle prossime gare per risalire la classifica.